Il progetto

Videoappunti di Viaggio è nato con l’idea di continuare a coltivare la nostra passione mettendo le nostre competenze a disposizione di associazioni culturali, università, onlus ecc. che abbiano bisogno di documentare, con filmati di qualità professionale, il proprio lavoro e progetti che necessitano di visibilità.

Mettiamo anche a disposizione le nostre competenze professionali di insegnanti a gruppi che vogliano organizzare corsi di filmmaking per poter raccontare autonomamente il proprio lavoro sul campo o altro.


il parco di Porto di mare

Il parco nato sull’area di Porto di mare è frutto di una storia lunga e complessa. Naufragato definitivamente negli anni ’70 il sogno di Milano di avere un porto fluviale per collegare la città al mare Adriatico, l’area di Porto di mare diventa prima luogo di svago poi discarica e infine luogo di abbandono e degrado. Dall’abbandono nasce il famigerato boschetto di Rogoredo, una delle piazze tristemente note a livello nazionale per lo spaccio e il consumo di stupefacenti.

Il documentario racconta la storia della rinascita di quest’area, un’azione attuata da Italia Nostra per volontà congiunta di Comune, Prefetto e associazioni umanitarie. Foto d’archivio, video e testimonianze raccontano il duro e costante lavoro che ha portano nel giro di tre anni a una sostanziale bonifica dell’area, oggi diventata il parco di Porto di mare, un polmone di verde finalmente fruibile dai cittadini di Milano.


cava ongari

Cava Ongari è una delle cave che si trovano alla periferia di Milano, in un’area compresa tra Baggio e Quinto Romano. Dopo anni di abbandono, grazie ad un progetto voluto dal Comune di Milano e al grande lavoro svolto da Italia Nostra, questo territorio è diventato parte integrante di un grande parco pubblico, il Parco delle Cave, terzo per estensione nella città.

Oggi Cava Ongari è un’oasi naturalistica di grande valore, particolarmente adatta all’osservazione della natura oltre che all’attività fisica fatta all’aria aperta.

Grazie a  testimonianze e a foto d’epoca, il video ricostruisce la storia di questo luogo singolare, un’avventura che parte da lontano e che si intreccia con la storia della città e con la sua grande ansia di ripartire dopo la catastrofe della guerra.


i film del boscoincittà

Dopo il documentario su parco Segantini, continua il nostro viaggio all’interno del volontariato milanese con il racconto di un’esperienza pilota in Italia: Boscoincittà.

Erano i turbolenti anni ’70, Milano viveva ancora sull’onda del ’68 ed erano alle porte gli anni di piombo. In quel momento di grande fermento e contestazione giovanile si fa strada un progetto che guarda al futuro, la rivoluzione ambientale. In piena crisi petrolifera, mentre impazza il circo delle domeniche a piedi, un gruppo di giovani visionari, spalleggiati da Italia Nostra Milano Nord, dà vita a un progetto avveniristico: piantare non un giardino ma un vero bosco nel bel mezzo di Milano.

In 40 anni Boscoincittà diventa  il parco più amato dai milanesi, uno spazio che è nato e continua a vivere grazie al lavoro dei volontari. E volontario è stato anche il nostro contributo, che ha voluto regalare al sito una serie di video per raccontare questa grande pagina di storia di Milano.

http://www.boscoincitta.it/film


Parco Segantini – Un miracolo a Milano

Il parco Segantini, nato sull’area dismessa dell’Istituto Sieroterapico di Milano, rappresenta un modello interessante e piuttosto inedito di collaborazione tra ente pubblico e cittadini.

Il documentario ripercorre la storia di questo complesso rapporto, da quando negli anni ’80 l’area del Sieroterapico fu oggetto di speculazione edilizia a quando fu possibile salvarla dal cemento, e in seguito dal degrado, grazie all’azione dei comitati di quartiere e alla collaborazione del Comune.

Oggi il parco Segantini è un interessante modello di parco cogestito, dove il costante contributo a livello volontario dei cittadini dell’Associazione Parco Segantini tiene in vita gli orti urbani, un’oasi naturalistica e un parco pubblico dove si svolgono attività di ogni genere.