

Luca errera
Luca Errera vive e lavora a Milano. Diventato giornalista professionista nel 2002, ha una lunga carriera alle spalle come operatore di ripresa.
Inizia nel ’77 a collaborare con Milano TV del gruppo Peruzzo, e dal maggio ’84 realizza informazione, documentari, reportage, sigle e promozioni pubblicitarie per le reti dell’attuale gruppo Mediaset. È coautore, con Daniela Trastulli, del testo Il giornalista con la macchina da presa, pubblicato dalla UTET.
daniela trastulli
Daniela Trastulli ha lavorato come giornalista per quotidiani e stampa di settore, e ha collaborato come redattrice a programmi di informazione televisiva. Negli anni ’80, in qualità di ricercatrice, ha insegnato Storia del cinema presso l’Università degli Studi di Firenze.
Dal 1990 è docente di Storia del cinema presso la Scuola di Cinema e Televisione “Luchino Visconti” di Milano. Per vent’anni ha insegnato Videogiornalismo e coordinato il corso per Videoreporter della Scuola, e ha insegnato videomaking nei corsi di aggiornamento per l’Ordine dei Giornalisti. In qualità di autrice e di regista ha realizzato numerosi videoritratti e documentari sul patrimonio storico e artistico del milanese. È coautrice, con Luca Errera, del testo Il giornalista con la macchina da presa, pubblicato dalla UTET.
Milano – backstage del documentario su Boscoincittà Iran – autoritratto Pontida – riprese di “Brera in tempo di guerra” Milano – riprese di “Brera in tempo di guerra” alla Pinacoteca di Brera Stati Uniti – New Orleans metà anni ’80, riprese di artisti di strada Intervista per il programma DeeJay Television durante il festival di Sanremo, con la prima Betacam ’85 Islanda – Luca con il collega Massimo Schiaffino e la troupe Mediaset durante le riprese in una fabbrica di pesce surgelato Petra, Giordania Teheran – lezione di videogiornalismo alla redazione del giornale iraniano online “Ravi” Italia – riprese con camera Betacam Islanda – con il fonico durante le riprese di un documentario per Mediaset Iran – un momento di pausa dalle riprese sui tetti di Yadz Turchia – sopralluogo nel sito archeologico nei pressi della città di Mardin Islanda – riprese nel Kjolur Iran – un momento delle riprese a Abyaneh Con gli allievi e alcuni docenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano Iran – autoritratto tra i decori delle case di Kashan Turchia – un momento di relax prima dell’ascesa al Monte Nemrut Islanda – riprese con la camera DV